Da Castellammare e Sorrento una mano tesa ai piccoli pazienti dell’ospedale di Nocera. L’associazione “Gli Amici di Chicco” ha donato attrezzature ai bambini ricoverati per curarsi dal tumore, la consegna è avvenuta questa mattina. Da quando il piccolo Chicco non c’è più, la sua famiglia e gli altri volontari non hanno mai smesso di aiutare i bambini che affrontano battaglia difficili per guarire, promuovendo una serie di iniziative a scopo benefico da Castellammare, la città di Chicco e la penisola sorrentina. Della donazione si legge in un post su Fb “al reparto di Onco – Emantologia pediatrica Umberto I di Nocera, sono state consegnate due Poltrone Multidisciplinari , una sedia a rotelle , un lettino e un otoscopio, utilizzabili per bambini e neonati . Queste apparecchiature consentiranno agli operatori medici di trasportare i piccoli pazienti da un reparto all’altro senza tempi di attesa, di poter visitare i piccoli su di un lettino capace di pesare contemporaneamente gli stessi e di proseguire le terapie oncologiche su poltrone comode e fornite di tutti gli accessori indispensabili. Questa donazione e’ frutto della cooperazione con i volontari della Penisola Sorrentina , Donata, Luca, Elisa in primis, nella realizzazione di manifestazioni capaci di raccogliere il consenso dei partecipanti e quanto necessario per la realizzazione dei progetti. Il reparto è stato scelto per la qualità delle prestazioni , la professionalità e la dedizione con cui il personale medico e paramedico, coordinati dalla Dottoressa Di Concilio, si occupano dell’ infanzia degente”. Avvenuta la consegna, arrivano i ringraziamenti dei medici dell’ospedale. “Come ogni anno - dice la Dottoressa Di Concilio - questo reparto, si pregia di ospitare l’ Associazione ‘Gli amici di Chicco Onlus’ ed i suoi donatori. Grazie al loro contributo ed alla pazienza dimostrata nell’iter burocratico necessario, il nostro reparto si riempie di tutti quegli accessori sanitari che necessitano per rendere la vita dei piccoli pazienti più confortevole, e che difficilmente sarebbe possibile ottenere. I ringraziamenti seppur doverosi sono un in più per queste persone che cercano nel sorriso dei bambini la ricompensa per ciò che fanno con amore”.