VENERDÌ 09 MAGGIO 2025





L'iniziativa

Gori dalla parte degli studenti a Castellammare, al via uno stage per duecento ragazzi

Ingegneri e esperti all'istituto Elia, in programma anche una gara per progetti vincenti

di Redazione
Gori dalla parte degli studenti a Castellammare, al via uno stage per duecento ragazzi

Un patto con i più giovani. Sono trecento i ragazzi di una scuola stabiese che avranno l'opportunità di entrare nel mondo della Gori dalla porta principale. Con la presentazione ufficiale, avvenuta nel pomeriggio di ieri presso l’I.T.I. Renato Elia di Castellammare si è dato ufficialmente avvio al progetto di alternanza scuola-lavoro denominato “IdeAzione – Giovani correnti innov@tive per creare valore”. L’iniziativa del Gruppo Acea, adottata anche da GORI, in collaborazione con CONSEL – Consorzio ELIS, mira ad attivare un circolo virtuoso di scambio scuola-azienda. Il programma, infatti, offre a 300 studenti di Istituti Tecnici e Professionali del 4° anno scolastico l’opportunità di confrontarsi con professionisti sui temi dell’ambiente e dell’uso responsabile delle risorse naturali; per GORI l’iniziativa sarà l’occasione per promuovere sul territorio in cui opera i valori della sostenibilità, rivolgendosi alle nuove generazioni. I professionisti e gli esperti dell’Azienda, denominati “Maestri di Mestiere”, entreranno nella scuola per aiutare gli studenti a sviluppare progetti innovativi sui temi legati all’ambiente e all’acqua in particolare, volti alla salvaguardia e al benessere della collettività, mediante la valorizzazione e il risparmio delle risorse naturali. Una commissione di esperti selezionerà 2 vincitori, tra gli oltre 40 progetti in corsa, che verranno premiati nel mese di giugno. I team di studenti che realizzeranno i due progetti vincenti, insieme ad altri 22 studenti selezionati fra tutti gli Istituti partecipanti, saranno ospiti del Summer Camp di Elis che si terrà a Roma dal 16 al 20 luglio 2018. Durante questa settimana i ragazzi, con il supporto dei formatori di Elis, lavoreranno alla realizzazione del prototipo delle idee vincitrici e saranno anche coinvolti in un programma che prevede incontri con manager, artisti e sportivi. Ai due Istituti vincitori andrà un premio di 3 mila Euro riconosciuto dal Comitato Etico di Sostenibilità di Acea. “L’obiettivo di GORI è di essere presente nel mondo della scuola: già da tempo la nostra azienda si occupa di progetti quali quello sul risparmio idrico e sulla tutela ambientale. - spiega il vicepresidente di GORI, Luigi Mennella – GORI organizza giornate studio alle quali partecipano i nostri tecnici per trasferire agli studenti le nostre idee e le nostre competenze. In questo progetto, previsto dall’alternanza scuola lavoro, la GORI c’è e vuole fare in modo che questi ragazzi operino in modo reale e non solo teorico. La speranza è che, con un lavoro sinergico, si possa dare uno strumento per il loro futuro e il loro lavoro, senza che debbano andare via dai nostri territori”. “Si tratta di un progetto di alternanza scuola lavoro che coniuga la possibilità di venire a contatto con maestri di mestiere di esperienza e quindi di imparare ad avere competenze forti nel campo lavorativo. - aggiunge la preside dell’I.T.I., Giovanna Giordano – Un progetto che detiene anche un valore sociale, perché tratta temi di sostenibilità ambientale o prevenzione di comportamenti che portano a spreco di risorse come l’acqua, vitali ma non inesauribili. Essere stati selezionati è motivo di orgoglio: ringraziamo Acea e GORI e speriamo che sia inizio di una collaborazione che porti a sviluppi sempre maggiori”.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

20-02-2018 12:43:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA