Videosorveglianza all'ingresso delle scuole a Gragnano e restyling di quattro istituti. Telecamere contro lo spaccio. Finanziamento da 160 mila euro per fare partire i lavori che permetteranno di controllare luoghi a rischio per lo spaccio di droga e gli episodi di violenza tra giovanissimi. Preventivamente è stata eseguita una indagine ambientale circa la necessità di individuare le possibili “aree” da sorvegliare per la vicinanza degli istituti scolastici: I° Circolo Didattico Oreste Lizzadri, II° Circolo Didattico Ungaretti, Istituto Comprensivo Fucini Roncalli, Istituto di Istruzione Superiore Don Milani, Istituto Comprensivo Siani Gragnano 3, Istituto Commerciale Don Milani. Esprime soddisfazione l'assessore alla scuola Monica Sorrentino: "In questo particolare momento storico è un dovere ripensare la scuola per dare voce e speranza al futuro dei giovani. La sfida si gioca quindi sulla possibilità di aprire una fase nuova anche per la scuola. In questo scenario di grande complessità il settore dell’istruzione e della formazione è cruciale pertanto l’amministrazione, che ho l’onore di rappresentare in qualità di assessore con delega all’istruzione, ha approvato il progetto di restyling di quattro istituti comprensivi di Gragnano grazie al progetto di finanziamento del Ministero da 160mila euro.
I Lavori sono previsti presso gli Istituti Fucini – Roncalli, Gragnano 3, Secondo Circolo didattico e Primo Circolo didattico così come sono fiera di annunciare che il Comune di Gragnano ha deciso si aderire al programma “Scuole Sicure “, sfruttando un apposito finanziamento accordato dalla Prefettura di Napoli nell’ambito del decreto sicurezza.
Il progetto a cui abbiamo aderito prevede la realizzazione di un sistema di videosorveglianza nelle aree adiacenti agli istituti scolastici, per l’attuazione delle attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. Questo conferma come la nostra volontà sia quella di implementare il sistema di videosorveglianza ai fini di garantire una maggiore sicurezza ai cittadini".
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere