SABATO 10 MAGGIO 2025





Il fatto

Il caso dei migranti a Capri, contrari sette cittadini su dieci

La decisione del Prefetto divide l'isola e arriva sulla stampa internazionale

di Redazione
Il caso dei migranti a Capri, contrari sette cittadini su dieci

Sette capresi su dieci sono contrari all’arrivo di 45 migranti sull’isola azzurra. La vicenda dei rifugiati, che la prefettura intende inviare in una delle mete turistiche internazionali più ambite, continua a dividere gli abitanti. Siete favorevoli o contrari all'eventuale arrivo sull'isola di Capri dei migranti con lo status di rifugiati politici? E' il quesito posto on line dalla redazione di Tele Capri news rivolto alla popolazione residente nei due comuni dell'isola, Capri e Anacapri. Tra coloro che hanno risposto al quesito, nell'arco delle ultime 48 ore, il 69,3% si è detto contrario all'eventuale arrivo dei migranti, mentre il 30,7% si è detto favorevole, secondo i dati diffusi dalla redazione del network alle 12 a conclusione della rilevazione. Un dato sorprendente ma che in qualche modo - secondo molti residenti - era preventivabile anche alla luce delle polemiche e delle bagarre scoppiata nei giorni scorsi sui social network proprio su questo argomento. Sembra quindi restare lettera morta l’appello di don Carmine del Giudice che ieri ha ricordato come anche Capri debba fare la sua parte, “l’isola ha una storia di accoglienza. E’ i rifugiati debbono avere il diritto alla libertà e alla dignità”. Queste le parole del parroco che ha interpretato il pensiero di papa Francesco e della Chiesa su quest’argomento. Ma come ricorda Repubblica ora del caso dei migranti a Capri si è interessato anche il The Guardian. “Capri si  divide sul piano migranti”. E’ il celebre quotidiano britannico a dedicare un servizio al caso, parlando di un “feroce dibattito online” in merito all’ipotesi che “45 migranti si mischino con gli ospiti vip a partire dalla prossima estate”. Un’ipotesi - sottolinea il quotidiano - che avrebbe indotto albergatori a storcere il naso: “Questo lederebbe l’immagine dell’isola, che ha una reputazione da mantenere”. Del resto su Capri i riflettori della stampa internazionale restano sempre accesi. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

30-01-2017 15:41:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA