VENERDÌ 23 MAGGIO 2025





Serie B

Il Crotone vola in testa al campionato, l'Avellino perde in casa con lo Spezia e dice addio ai play off

La Salernitana costretta a vincere lunedì sera a Cesena se non vuole dire addio alla cadetteria

di Redazione
Il Crotone vola in testa al campionato, l'Avellino perde in casa con lo Spezia e dice addio ai play off

Il Crotone batte per 2 a 0 l'Ascoli (doppietta di Palladino) allo Scida e vola in testa alla classifica del campionato di serie B, questo è il primo vedetto della 30a giornata.
La squadra di Juric sbriga senza affanno la pratica "ascolana" e si candida sempre di più per un posto al sole della serie A, sarebbe questa la prima volta per i calabresi; a cedere la poltrona di primo della classe è stato il Cagliari di Rastrelli, che dimostra di non essere in buon momento di forma portando a casa un punticino da Trapani solo al 92' con una rete di Joao Pedro, ma i sardi avevano chiuso in svantaggio di due reti la prima frazione di gioco. Cosmi reclama per un rigore non concesso.
Va al Perugia il derby umbro e festa grande al Curi con regala ai grifoni il succeso conuna rete di Prcic al minuto 84.
In zona play off, il Novara ne fa quattro al Vicenza sempre più in zona play out e bissa il successo di Cagliari, le reti tutte nella ripresa. Sempre in chiave play off la Virtus Entella batte anche il Bari e centra la quarta vitturi nelle ultime cinque gare; così come lo Spezia che spegne i sogni play off dell'Avellino al Partenio con una rete del giovane centrocampista Acampora messo in campo dal primo minuto da Di Carlo, che a sua volta conferma il trend positivo degli spezzini (miglior squadra della B nel 2016). Rallenta il Brescia che perde a Lanciano per 1 a 0, con gli abbruzzesi che balzano in anvanti verso la salvezza. Monotono 1 a 1 a Latina (al goal di Dimitru risponde il comasco Ganz), dove la squadra di casa non riesce a vincere contro il Como ultimo della classe e vede spalancarsi davanti il barato dei play out.
Al Piola finisce 5 a 2 fra Pro Vercelli e Pescara, la partita cominciata con due ore di ritardo per consentire di ripulire il campo dalla neve, rilancia i bianconeri di casa verso la salvezza sono a -2 dalla sicurezza e certifica la crisi degli adriatici che questa volta oltre a non portare a casa punti sono disastrosi anche sul piano del gioco.
Alla luce di questi risultati si fa difficile la gara della Salernitana di lunedì sera al Manuzzi contro un Cesena in piena corsa play off,  il pari non basta più, serve una vittoria per il morale e la classifica che si fa sempre più preoccupante  per la squadra di Lotito e Mezzaroma. I granata sono chiamati ad una prova di forza in vista del rush finale.
 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

05-03-2016 19:20:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA