Niente trasferta in terra di lavoro per gli anficionados stabiesi, questa volta a fermare la macchina organizzativa è stata la Questura di Caserta non perchè la gara fosse ritenuta a rischio, ma semplicemente perchè nonostante gli sforzi fatti dalla dirigenza casertana, i lavori di messa in sicurezza dello stadio Pinto (alcuni in previsione delle prossime Universiadi) prescritti dalla Commissione di vigilanza non erano stati completati.
A questo punto la Questura non ha potuto che ordinare il divieto alle due tifoserie di assistere alla gara, decretando che il derby Casertana Juve Stabia dovesse giocarsi a porte chiuse.
Immediata la reazione del patron della Casertana D'Agostino, che nel corso di una conferenza stampa ha rassegnato le dimissioni e usato parole di fuoco contro l'Amministrazione comunale casertana.
Oggi la parola passerà al campo dove sarà derby vero con la presenza di tre ex Juve Stabia (Zito, Castaldo e Di Costanzo) nelle fila della Casertana e Carlini ex rossoblù oggi elemento di spicco delle vespe stabiesi.
Queste le probabili formazioni:
Casertana (3-5-3) allenatore Esposito
Adamois, Lorenzini, Rainone, Pascali, Meola, De Marco, D'Angelo, Mancino, Zito, Castando, Floro Flores.
Juve Stabia (4-3-3) allenatore Caserta
Btanduani, Germoni, Vitiello, Troest, Allievi, Mastalli, Carlini, Calò, Torromino, Canotto, El Ouazni.
Arbitro
Amabile di Vicenza
La gara avrà inizio alle 18,30