E’ Siani la star dell’ultima giornata degli Incontri del Cinema, ma per chiudere in bellezza sono tanti gli appuntamenti in calendario. Con le "Le storie siamo noi: serata d'onore per Ivan Cotroneo" si chiude domani il programma della 39esima edizione degli Incontri internazionali del cinema di Sorrento dedicati al genere Comedy e alla Francia.
Alle ore 19,30 al chiostro di San Francesco per festeggiare uno degli autori più significativi della scena italiana attuale, tra televisione, cinema e web series, saranno presenti Cristina Donadio, Maria Pia Calzone, Alessandro Roja, Massimiliano Gallo, Valentina Romani, e il direttore della fotografia Luca Bigazzi.
Tra i prossimi lavori di Cotroneo, è molto atteso il fantasy di Rai 1 'Sirene' girato a Napoli. ''Una commedia sentimentale con le pinne - la definisce l'autore napoletano, che ha recentemente firmato anche la fiction 'Sorelle' - abbiamo utilizzato molti effetti speciali, andrà in onda in autunno''.
Tra i protagonisti dell'ultima giornata anche Alessandro Siani che con Riccardo Tozzi (CEO e fondatore Cattleya) parlerà del loro comune progetto produttivo e creativo sul territorio campano e meridionale. Tre i ComedyTalk, condotti da Piera Detassis, al Chiostro di San Francesco: alle ore 12,00 "Commedia, l'evoluzione della specie", incontro con gli autori e protagonisti dei film "Orecchie" (il regista e sceneggiatore Alessandro Aronadio e l'attore Daniele Parisi) e "I Peggiori" (il regista e attore Vincenzo Alfieri e gli attori Lino Guanciale e Miriam Candurro). Alle ore 18,00, "Focus su Cattleya Lab. Nazioni italiane", con Siani e Tozzi, chiuderà l' appuntamento con Cotroneo. L'ultima anteprima nazionale per la sezione 'omaggio alla Francia' è "Qualcosa di Troppo" di Audrey Dana (ore 21:30, Cinema Tasso). La manifestazione, partita il 26 aprile, è organizzata dal Comune di Sorrento, promossa dall'Assessorato agli Eventi e coordinata da Antonino Giammarino, direttore artistico Remigio Truocchio.