VENERDÌ 09 MAGGIO 2025





Archeologia

La casa dei mosaici geometrici riaperta al pubblico, è tra le domus più grandi di Pompei

Rientra nel circuito disponibile ai visitatori con i suoi 60 ambienti e le terrazze panoramiche

di Redazione
La casa dei mosaici geometrici riaperta al pubblico, è tra le domus più grandi di Pompei

Prende il nome dal suo bellissimo pavimento che rientrerà da mercoledì nel circuito disponibile per i visitatori degli Scavi di Pompei. Una nuova domus pompeiana viene restituita al pubblico: mercoledì prossimo, 16 novembre, La Casa dei Mosaici Geometrici (Regio VIII), così denominata per la ricca decorazione pavimentale con mosaici a tessere bianche e nere su motivi a labirinto e a scacchiera, apre al termine degli interventi di restauro.
Si tratta, fa sapere la Soprintendenza, di una delle più grandi domus di Pompei con più di 60 ambienti su una superficie di 3000 metri quadrati e una scenografica disposizione a terrazze panoramiche. La casa è stata oggetto, assieme al Comitium e agli edifici municipali che affacciano sul Foro, anch'essi restituiti al pubblico, di interventi di restauro degli apparati decorativi nell'ambito del Grande Progetto Pompei.
Dopodomani, alle 11, la casa e gli altri edifici civili restaurati saranno mostrati in anteprima alla stampa e gli interventi e le relative indagini archeologiche dalle interessanti novità scientifiche saranno illustrati dal direttore generale Massimo Osanna. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

14-11-2016 12:57:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA