Mentre le squadre scendono in campo per disputare la 9a giornata di campionato, procede feroce la battaglie nelle stanze del potere calcistico e nelle aule dei tribunali; così dopo la sentenza del Tar del Lazio che di fatto disponeva l'allargamento del campionato a 22 squadre invece delle attuali 19, sentenza non impugnata dalla FiGC, la Lega di B incurante della posizione assunta dalla Federcalcio presentava ricorso al Consiglio di Stato ottenendo ieri la sospensiva del provvedimento emesso dal tribunale amministrativo laziale.
Uno scontro questo che mina ulteriolmente la credibilità del nostro sistema calcistico, che neppure una settimana fa aveva provato a trovare una quadra eleggendo all'unanimità Gabriele Gravina come nuovo presidente dopo il commissariamento avvenuto a seguito delle dimissioni di Tavecchio.
Dicevamo del calcio giocato, le due campane Benevento e Salernitana sono sempre più impegnate nella rincorsa per un posto al sole di questo campionato ancora tutto in discussione assise al terzo posto e a una sola lunghezza da Palermo e Hellas Verona, mentre vola il Pescara sempre più capolista solitario.
Il calendario della 9a giornata
giocata ieri Palermo - Venezia 1 a 1
Oggi alle 15:
Benevento - Cremonese
Brescia - Cosenza
Foggia - Lecce
Livorno - Ascoli
Padova - Spezia
Pescara - Cittadella
Oggi alle 18:
Hellas Verona - Perugia
Domani alle 21:
Crotone - Salernitana
Riposa il Carpi
La Classifica:
Pescara 18, Hellas Verona e Palermo 13, Benevento e Salernitana 13, Lecce e Spezia 12, Cittadella Cremonese e Brescia 11, Crotone 10, Ascoli 9, Perugia 8, Cosenza 7, Padova 6, Venezia e Carpi 5, Foggia* 4, Livorno 2.
*Il Foggia è partito con 8 punti di penalizzazione