MERCOLEDÌ 30 APRILE 2025





Il successo

L’anisello Nunù dello stabiese Carmine Spera supera i cento milioni di visualizzazioni sul canale YouTube

Il brano è entrato nei medley storici del Piccolo Coro Dell'Antoniano

di Red
L’anisello Nunù dello stabiese Carmine Spera supera i cento milioni di visualizzazioni sul canale YouTube

100 milioni di visualizzazioni sul canale  YouTube per “l’anisello Nunù”, la canzone scritta dallo stabiese Carmine Spera, che raggiunge così un risultato storico.

A darne notizia con un post su Facebook è proprio l’autore stabiese.

Il brano che si classificò secondo alla Sessantesima edizione de “Lo Zecchino d’oro” nel 2017 fu interpretato dalla piccolissima Nicole Marzaroli di tre anni.
Certamente a contribuire al successo del video oltre alla dolcezza del visino della piccola Nicole e all'ottimo arrangiamento del maestro  Beppe Vessicchio è stato anche il tema della canzone, ossia la  Dislessia, trattato in modo delicato dall’autore di Castellammare di Stabia.

100 milioni di visualizzazioni sul canale You tube sono certamente un riscontro invidiabile per una canzone, soprattutto se si tiene conto che si piazza così tra i “mostri sacri” della musica per bambini quali “Il coccodrillo come fa” “Volevo un gatto nero” e “Quarantaquattro gatti”.

Tra l’altro il brano proprio grazie a questo successo  è entrato a far parte del medley dei brani storici che il Piccolo coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano esegue durante i propri concerti in giro per il mondo.

Un successo grazie al quale, da due anni, l’anisello Nunù è diventato anche un pupazzo e rappresenta la nuova mascotte della kermesse di canzoni per bambini più famosa al mondo sperando di entrare nel cuore dei bambini come è capitato per Topo Gigio in passato.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

02-08-2023 15:40:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA