La Serie C entra nel vivo della prossima stagione, per ora in attesa della composizione dei tre gironi, si conoscono i nome delle squadre aventi diritti, ovviamente salvo sorprese legate a rinunce o altri fattori.
La Campania sarà rappresentata quest’anno da Avellino Casertana e Cavese, ma complessivamente sono molte le squadre blasonate che rendono questa LegaPro quasi una B2.
Queste le squadre suddivise per regione e per numero di partecipanti per singola regione:
Lombardia, 9 partecipanti: Lecco, Como, Pergolettese, Pro Patria, Feralpisalò, Monza, AlbinoLeffe, Renate, Giana Erminio
Toscana, 7 partecipanti: Pianese, Arezzo, Robur Siena, Carrarese, Pontedera, Pistoiese, Lucchese
Emilia Romagna, 6 partecipanti: Carpi, Cesena, Imolese, Piacenza Ravenna, Rimini
Piemonte, 5 partecipanti: Pro Vercelli, Novara, Alessandria, Juventus U23, Gozzano
Puglia, 4 partecipanti: Bari, Virtus Francavilla, Foggia, Monopoli
Veneto, 4 partecipanti: Padova, Venezia, Arzignano Valchiampo, Vicenza
Calabria, 4 partecipanti: Catanzaro, Reggina, Rende, Vibonese
Marche, 3 partecipanti: Sambenedettese, Fermana, Vis Pesaro
Campania, 3 partecipanti: Avellino, Cavese, Casertana
Sicilia, 3 partecipanti: Catania, Sicula Leonzio, Siracusa
Umbria, 2 partecipanti: Ternana, Gubbio
Lazio, 2 partecipanti: Viterbese, Rieti
Sardegna, 2 partecipanti: Olbia, Arzachena
Basilicata, 2 partecipanti: Picerno, Potenza
Trentino, 1 partecipante: SudTirol
Friuli Venezia Giulia, 1 partecipante: Triestina
Liguria, 1 partecipante: Albissola
Abruzzo, 1 partecipante: Teramo