Tutto pronto per il ritorno in spiaggia. Da metà maggio si potrà pensare ad una giornata al mare. App per prenotare da remoto l’ombrellone in sicurezza, protocolli innovativi per diventare ‘zone blu’ e ottenere la certificazione europea ‘ecolabel’, misure di distanziamento e sanificazione: da Nord a Sud gli stabilimenti balneari sono pronti a riaprire il 15 maggio, in linea con le nuove indicazioni del governo. La sfida, ribadiscono gli imprenditori che aderiscono al Sib, il Sindacato balneari, è quella dei vaccini: e c’è chi si candida a contribuire alla campagna nazionale vaccinando a proprie spese il personale.
Le regole restano le stesse, 10 metri quadrati di area per ciascun ombrellone, 1,5 metri tra i lettini, 3,5 metri tra le file di ombrelloni, percorsi differenziati, sanificazioni continue. In più, attraverso il consorzio Obiettivo Spiagge, stiamo realizzando una app che consenta la prenotazione dell’ombrellone da remoto e la compilazione della documentazione necessaria per la tracciabilità, per evitare code o affollamenti all’ingresso. Ma quest’anno arriva anche il pass per chi è vaccinato e l'impegno da parte dei balneatori di procedere alle vaccinazioni dei dipendenti.
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere