E' stata una vera e propria bomba d'acqua quella abbattutasi questa mattina sull'isola di Capri. La stazione meteo dell'Aeronautica Militare che ha sede ad Anacapri ha rilevato, infatti, la caduta di oltre 100 mm in meno di cinque ore.
Si tratta di uno degli episodi di precipitazioni più violenti sull'isola degli ultimi anni,secondo solo a quello del 20 ottobre 2015.
Nonostante ciò ele raffiche di vento che hanno investito l'isola Azzurra per ora i collegamenti con la terraferma sono ancora attivi.
Disagi invece per il maltempo si eran registrati già nel corso della notte, tanto che si sono avuti crolli e allagamenti i in varie zone dell'isola.
Un grande eucalipto è caduto insieme con un muro di contenimento in via Caterola costringendo gli uomini della sicurezza a chiudere la stradina; tombini ostruiti da acqua e fango invece in via Tamborio, mentre ci sono allagamenti e pozzanghere nella zona di Marina Grande.