Torna l'incubo maltempo. Stop alle lezioni a Castellammare. A casa gli alunni delle scuole, dai più piccoli agli studenti degli istituti superiori. Allerta meteo su tutta la Campania. Previsti temporali e vento forte. Una situazione che ricorda troppo da vicino quella dell'ultima emergenza a Castellammare. Il sindaco Cimmino decide quindi di chiudere le scuole. Secondo la nota della Protezione Civile l'allerta è arancione, sono quindi sconsigliati gli spostamenti. Come avvenuto anche a Napoli, la maggiore preoccupazione è costituita dal rischio del crollo degli alberi. Molti quelli abbattuti una quindicina di giorni fa, quando a crollare sono state anche due impalcature. A subire i maggiori danni il Liceo scientifico Severi, dove anche dal tetto è volato dell'asfalto. Ma un grosso albero è caduto anche nel parco della scuola Carducci, finendo sulle giostrine dove con il bel tempo giocano i bambini. Situazioni di criticità che hanno indotto l'amministrazione Cimmino ha decidere di tenere le scuole chiuse per la giornata di domani. Si legge in un post su Fb: "Chiuse le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, sul territorio del Comune di Castellammare di Stabia, compresi gli asili nido. La decisione è stata assunta in quanto la criticità idrogeologica prevista sul territorio comunale rischia di compromettere la circolazione stradale lungo tutto il sistema viario cittadino. Si è ritenuto, pertanto, necessario, in un’ottica di prevenzione, assumere ogni iniziativa volta alla tutela della pubblica e privata incolumità, prevenendo le condizioni di pericolo soprattutto per gli studenti. Saranno effettuati in via precauzionale accurati sopralluoghi sul territorio al fine di scongiurare il rischio di frane, allagamenti, smottamenti e analoghi scenari di pericolo. Alla popolazione si chiede di limitare la mobilità ai soli spostamenti strettamente necessari".