VENERDÌ 09 MAGGIO 2025





eventi

"Mi Rifiuto Di" in anteprima, Sabato 15, al Museo PLART il primo romanzo di Sabrina Vitiello fra ecosostenibile e amore per la città.

“Porte aperte al Museo PLART” fra design, musica e attenzione all'ambiente

di Annalaura Gaudino

In occasione della dodicesima edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, sabato 15 ottobre il Museo PLART aprirà, a titolo gratuito, le sue porte ai suoi graditi ospiti, dando la possibilità di visitare la collezione permanente, oltre che di godere di alcuni momenti di intrattenimento. Alle ore 11 un momento di riflessione sull'ambiente e il territorio sarà dedicato alla presentazione del libro di Sabrina Vitiello “Mi Rifiuto di”, edito da Marchese Editore.

“Mi Rifiuto di” è il primo romanzo di Sabrina Vitiello. L'autrice legata al concetto di ecosostenibilità sia per ambito lavorativo che per forte senso civico, decide di affrontare il tema raccontando la vita di Francesca, un giovane ingegnere che si ritrova a Napoli, sua città natale lasciata anni prima per lavoro, per affrontare l'emergenza rifiuti. Francesca, costantemente in bilico fra autobiografismo e fiction, è uno specchio in cui ogni cittadino può riflettersi.

L'immagine che viene restituita non è però così scontata come ci si potrebbe aspettare.

Il senso profondo del libro, la capacità di “uscire dalla pagina” per trasporsi nella vita reale è rappresentato anche attraverso Home&More, progetto più ampio che ha come mission la sensibilizzazione al concetto di ecosostenibilità  come stile di vita quotidiano.

Gli ospiti del Plart potranno visitare il nuovo allestimento della collezione permanente, che attraverso un’ampia selezione di oggetti, traccerà un percorso cronologico della storia della plastica, che, da wonder material, com’era definita negli anni '20 del Novecento, è diventato uno dei materiali di elezione del disegno industriale grazie ad una grammatica visiva sempre più specifica e al contributo di grandi designer.

 

Nel pomeriggio, dalle 18:00 alle 19:00, la visita al Plart sarà accompagnata dalle note della cantante Dolores Melodia e della sua fisarmonica, con un’intrigante rivisitazione contemporanea del repertorio classico della canzone napoletana.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

12-10-2016 12:54:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA