DOMENICA 11 MAGGIO 2025





La solidarietà

Minacce ai giudici Vibo Valentia e Torre Annunziata

Arriva la solidarietà del Csm

di Red
Minacce ai giudici Vibo Valentia e Torre Annunziata

Solidarietà ai magistrati di Vibo Valentia e Torre Annunziata, oggetto di intimidazioni e denigrazioni per il loro lavoro, è stata espressa dal Csm, in apertura dei lavori del plenum.  

A Vibo Valentia  sono stati due giudici del lavoro, Ilario Nasso e Tiziana De Mauro, a ricevere pesantissime minacce, con un volantino distribuito davanti al tribunale.  
Un fatto avvenuto "nella città dove si svolge il processo Rinascita Scott, con un grande e giusto spiegamento di
risorse" e che è "la dimostrazione del pericolo e dell'isolamento che vivono, negli uffici giudiziari più o meno di frontiera, i giudici civili, primo e a volte fragile argine per la affermazione dei diritti e della legalità costituzionale"
ha detto il consigliere Giovanni Zaccaro. Il togato di Area ha poi richiamato l'attenzione sulla "continua e gratuita denigrazione dei magistrati, in corso da anni, sui giornali, tramite libri, talk show televisivi  e social, anche da parte di importanti esponenti politici" , che "legittima chiunque a comportarsi nello stesso modo, addirittura rilanciando nella violenza dei toni. Mentre il dovere delle istituzioni repubblicane dovrebbe essere sempre quello di non delegittimare le altre istituzioni".

A Torre Annunziata, comune sciolto di recente per mafia , è stato affisso invece tre settimane fa un manifesto contro il procuratore  Nunzio Fragliasso e i suoi sostituti Prisco e Riccio, accusati di abusare in modo odioso del loro potere per proteggere degli assassini.
"Il sensazionalismo che accompagna sui mass media le vicende giudiziarie è un danno alla magistratura che in sedi così delicate fa il proprio lavoro", ha commentato il consigliere Antonio D'Amato (Magistratura Indipendente).

A esprimere "vicinanza e forte solidarietà ai magistrati che sono sottoposti a minacce e lavorano per il bene comune" è stato poi il vice presidente David Ermini, a nome di tutto il plenum.
"Il Csm non può che dire grazie a questi magistrati, che vanno tutelati" ha aggiunto Ermini, auspicando che l'attenzione su questi episodi resti "sempre alta". 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

08-06-2022 12:13:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA