L'Aia ha diramato le designazioni arbitrali per la 21a giornata - 2a del girone di ritorno. Al San Paolo fischierà l'internazionale Mariani mentre il derby di Roma sarà diretto da Calvarese altro internazionale.
Molti gli spunti a partire proprio dal posticipo del San Paolo dove per la prima volta ritorna da avversario dopo essere stato sulla panchina azzurra Maurizio Sarri. Come sarà accolto? Ma la cosa che interessa di più: riuscirà il Napoli ancora incerottato e in piena emergenza prima di sei titolari a fermare il suo ex Comandante?
A Roma il derby ci dirà dello stato di salute delle due romane dopo l'uscita della coppa Italia di Fonseca e Inzaghi. Sulla carta è la Roma la squadra ospitante, ma l'augurio è che tutta vada per il meglio e che non ci siano incidenti.
L'inter nell'anticipo prima di pranzo proverà a battere il Cagliari per mettere poi pressione alla Juve e far sentire ai bianconeri il fiato sul collo.
Ci sarà da capire poi se l'Atalanta ha digerito la sconfitta e riparte alla conquista del posto Champions contro un Toro dove i rapporti fra Cairo e Mazzarri sono ai minimi storici, se alla Fiorentina funziona la cura Iachina che per la prima volta nella sua carriera di allenatoe siede su una panca di prestigio e sei Ibra saprà guidare alla riscossa il Milan contro il Brescia orfano di Balotelli appiedato per due giornate.
Queste le gare in programma
Venerdì 23 gennaio
ore 20,45
Brescia-Milan: arbitro Paolo Valeri
Sabato 25 gennaio
ore 15,00
Spal-Bologna: arbitro Michael Fabbri
ore 18,00
Fiorentina-Genoa: arbitro Daniele Orsato
ore 20,45
Torino-Atalanta: arbitro Marco Guida
Domenica 26 gennaio
ore 12,30
Inter-Cagliari: arbitro Gianluca Manganiello
ore 15,00
Hellas Verona-Lecce: arbitro Rosario Abisso
Sampdoria-Sassuolo: arbitro Marco Piccinini
Parma-Udinese: arbitro Simone Sozza
ore 18,00
Roma-Lazio: arbitro Gianpaolo Calvarese
ore 20,45
Napoli-Juventus: arbitro Maurizio Mariani
La classifica:
Juventus 51, Inter 47, Lazio* 45, Roma 38, Atalanta 35, Cagliari 20, Milan e Parma 28, Torino 27, Hellas Verona* 26, Udinese Napoli Bologna e Fiorentina 24, Sassuolo 22, Sampdoria 19, Lecce 16, Brescia e Spal 15, Genoa 14
* Lazio e Hellas Verona devono recuperare il turno
.