Una giornata a Castellammare, un tour tra gli scavi di Pompei e Stabia, poi la ripartenza per Anzio. E’ partita questa mattina dal porto stabiese la mini nave da crociera approdata ieri, dopo due anni di stop Castellammare torna meta di crociere. La Vojager, nave di lusso, per pochi passeggeri, famiglie o pensionati, ha come passeggeri quasi tutti australiani, con qualche inglese. Ne può ospitare 72, oltre a un equipaggio di 28 persone. Al suo arrivo in prima mattina ad Anzio sono sbarcati 64 passeggeri, alle otto ne sono imbarcati 68, diretti di nuovo a Sorrento. Questo l’itinerario della minicrociera, mentre il comandante Andreas Sifniotis ha assicurato che in breve tempo altre due navi con turisti faranno tappa a Castellammare. L’annuncio è stato dato ieri al sindaco Pannullo in visita di saluto all’equipaggio. La Vojager batte bandiera maltese, di proprietà della società di navigazione Variety Cruises, di circa 70 metri di lunghezza e 14 di larghezza. La manovra di ingresso, avvenuta dopo l’uscita di tutti gli aliscafi di linea, è stata effettuata sotto la supervisione della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia guidata dal Comandante Guglielmo Cassone e del Gruppo Ormeggiatori e dei Piloti del porto che hanno prestato assistenza in banchina e dato indicazioni operative all'equipaggio della nave su come ormeggiare. A curare queste mini-crociere tra Anzio e il tratto Castellammare-Sorrento la società Holmer di Napoli che già in passato ha scelto il porto stabiese. I crocieristi australiani hanno scelto gli scavi di Stabia e Pompei, mentre un’altra parte ha optato per lo shopping a Sorrento e Capri. Sperando che il porto di Castellammare torni presto ad essere tappa di navi da crociera con la sua posizione strategica tra la penisola sorrentina e Napoli.