VENERDÌ 09 MAGGIO 2025





Il personaggio

Nell'Amica geniale l'attrice di Castellammare Dora Romano: "In quei vicoli sono nata e cresciuta"

Nella serie, che esordisce domani in Rai, sarà la maestra di Lila e Lenù

di Redazione
Nell'Amica geniale l'attrice di Castellammare Dora Romano:

Arriva da Castellammare e in un vicolo come quello di Elena e Lila è nata e cresciuta. Nell’Amica Geniale Dora Romano interpreta la maestra Oliviero. “Siccome io ho origini molto umili della provincia di Napoli, mi sono sentita praticamente come se stessi raccontando la mia vita. Nel senso che io sono cresciuta in quegli anni, ho 63 anni, e ho ritrovato tutto quello che è scritto in questo primo volume: le atmosfere, le strade, le persone, l’ambiente, la povertà, la scuola” è quanto l’attrice stabiese ha dichiarato in più interviste alla vigilia dell’esordio in tv della storia tratta dai quattro libri di Elena Ferrante. Sono già un successo di pubblico e critica gli episodi 1 e 2 proiettati alla 75esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. In scena oltre 150 attori e 5000 comparse, su oltre 8000 bambini e 500 adulti provinati, provenienti da tutta la Campania. Ad interpretare Elena e Lila bambine, Elisa Del Genio e Ludovica Nasti. Mentre Elena e Lila adolescenti sono, rispettivamente, Margherita Mazzucco e Gaia Girace. Ma è previsto per domani sera il debutto per il vasto pubblico della Rai. Dora Romano, l’attrice che ha interpretato Madame Baldini, moglie di Dustin Hoffman, nel film “Profumo – Storia di un assassino” diretto da Tom Tykwer, e la madre superiora nella versione teatrale di “Sister Act”, in “L’amica geniale” è la maestra. Sarà lei a scoprire come una delle bambine più povere della sua classe, Lila, è un genio, al punto da riuscire a imparare da sola a leggere e scrivere. La maestra inizierà così una battaglia personale per cercare di far uscire dalla povertà sia Lila che la sua amichetta Lenù. Ma mentre con quest’ultima riuscirà, con la prima dovrà accettare il fallimento per le diverse scelte fatte dalla sua allieva più promettente. Un ruolo quello della maestra Oliviero, con il quale Dora Romano torna negli ambienti in cui è cresciuta. Ha cominciato a Castellammare, con Annibale Ruccello agli inizi degli anni settanta. “Ma io avevo forse più voglia di uscire dalla provincia, ero affamata di nuove esperienze. Feci domande per la scuola di Gassman a Firenze e fui chiamata. Ruccello non approvò: era più legato al suo territorio e avrebbe voluto che anch'io lo fossi. Ma a me sembrava di vivere in un sogno: non ho rimpianti né pentimenti” ha dichiarato ricordando il suo rapporto con il famoso drammaturgo. E ora con l’Amica geniale Dora Romano è come se tornasse a casa. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

26-11-2018 18:10:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA