DOMENICA 11 MAGGIO 2025





Il fatto

Papa Francesco si rivolge ai governi: 'Ora più poveri, risposte ai disoccupati'

Preoccupazione per la crisi innescata dall'epidemia

di Redazione
Papa Francesco si rivolge ai governi: 'Ora più poveri, risposte ai disoccupati'

Con la pandemia "si è aggiunta un'altra piaga che ha moltiplicato ulteriormente i poveri". Il Papa è preoccupato e chiede ai governi di intervenire. 

"Uno sguardo attento richiede che si trovino le soluzioni più idonee per combattere il virus a livello mondiale, senza mirare a interessi di parte. In particolare, è urgente dare risposte concrete a quanti patiscono la disoccupazione, che colpisce in maniera drammatica tanti padri di famiglia, donne e giovani". Lo dice il Papa nel Messaggio per la Giornata Mondiale dei Poveri che sarà celebrata il 14 novembre.

La presenza dei poveri nelle nostre società "è costante, ma non deve indurre a un'abitudine che diventa indifferenza, bensì coinvolgere in una condivisione di vita che non ammette deleghe. I poveri non sono persone 'esterne' alla comunità, ma fratelli e sorelle con cui condividere la sofferenza, per alleviare il loro disagio e l'emarginazione, perché venga loro restituita la dignità perduta e assicurata l'inclusione sociale necessaria" continua il Pontefice.

Papa Francesco sottolinea che "un gesto di beneficenza presuppone un benefattore e un beneficato, mentre la condivisione genera fratellanza. L'elemosina è occasionale; la condivisione invece è duratura. La prima rischia di gratificare chi la compie e di umiliare chi la riceve; la seconda rafforza la solidarietà e pone le premesse necessarie per raggiungere la giustizia. Insomma, i credenti, quando vogliono vedere di persona Gesù e toccarlo con mano, sanno dove rivolgersi: i poveri sono sacramento di Cristo, rappresentano la sua persona e rinviano a Lui", rileva il Pontefice concludendo: "Non si tratta di alleggerire la nostra coscienza facendo qualche elemosina, ma piuttosto di contrastare la cultura dell'indifferenza e dell'ingiustizia con cui ci si pone nei confronti dei poveri".


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

14-06-2021 11:37:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA