VENERDÌ 09 MAGGIO 2025





Economia

Pasqua all'insegna del risparmio, a tavola meno uova e colombe

Secondo le stime in calo gli acquisti dei prodotti tipici

di Redazione
Pasqua all'insegna del risparmio, a tavola meno uova e colombe

Pasqua sotto il segno del risparmio, con il 35% degli italiani che non comprerà i dolci simbolo della festa, ossia colombe e uova di cioccolato, determinando un calo degli acquisti del 3%. E' la previsione della Cia-Agricoltori Italiani, secondo la quale fino a domenica verranno vendute 30 milioni di uova di cioccolato e quasi 26 milioni di colombe pasquali, con un giro d'affari totale che non arriva a mezzo miliardo di euro. Chi invece non rinuncerà ai piaceri della tradizione, secondo la Cia, si orienterà prevalentemente verso i prodotti industriali delle catene della grande distribuzione (43%) e solo il 22% opterà per soluzioni artigianali da pasticceria.
Più che alla gola, quest'anno i consumatori guardano al portafoglio, complice anche l'andamento dei prezzi al dettaglio, con aumenti medi dell'1-2%, soprattutto per uova e colombe di marca, mentre rimangono stabili quelli senza 'firma'. La conseguenza è un calo dei consumi dei due prodotti tipici pasquali ma compensato dal 'boom' dei dolci fai da te (+14%), come la pastiera napoletana, la scarcella di Pasqua pugliese e la pizza cresciuta laziale. Secondo la Cia si consolida il binomio risparmio-riduzione degli sprechi già messo in atto dagli italiani negli anni di crisi. Così le uova di cioccolato si compreranno quasi esclusivamente ai bambini e le colombe saranno più un regalo per parenti e amici che un must per la tavola di casa. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

23-03-2016 19:13:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA