VENERDÌ 09 MAGGIO 2025





La storia

Pasqua da festa della fertilità a Resurrezione di Cristo

Evoluzione dei riti e delle feste dal paganesimo al cristianesimo

di Redazione
Pasqua da festa della fertilità a Resurrezione di Cristo

Per i cristiani la Pasqua è il giorno della resurrezione di Cristo dopo la crocifissione, quindi un festa tra le più importanti dal punto di vista religioso; ma Pasqua è solo una festa cattolica? Cosa c’entra questa festa con  le uova o i coniglietti di cioccolata?

Andiamo con ordine, Pasqua è una festa che ha le sue origini prima del cristianesimo ed era nell'antichità la festa della fertilità, come  del resto il Natale he altro non era che la festa della luce (giorno in cui si celebrava il solstizio d’inverno).
Naturalmente come tutte le feste riflette usanze e tradizioni; da qui uova e conigli che della fertilità erano i simboli, basti pensare che, fra gli antichi Persiani, era in uso donare per questa festività uova.
Ecco anche se un po' tirata, la spiegazione che da sola,  basterebbe a motivare il perchè oggi questi antichi simboli sono rimasti anche se con un significato cristiano (l'uovo è diventato il simbolo della rinascita di Cristo), e il perchè si regalano in tale occasione uova o conigli, ma in epoca di consumismo ... di cioccolata.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

27-03-2016 15:25:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA