VENERDÌ 09 MAGGIO 2025





Cucina

Pasqua: il pranzo della tradizione

Cosa possiamo portare sulle nostre tavole per assaporare profumi, sapori e tradizione della Pasqua napoletana

di Redazione
Pasqua: il pranzo della tradizione

A Napoli ogni festa che si rispetti ha la sua tradizione culinaria, quella ufficiale e quella che le famiglie si tramandano di generazione in generazione, arricchendola di volta in volta quando entrano nella casa nuore e generi, che a loro volta portano un pezzo della storia e della tradizione della famiglia di appartenza.

La parte da protagonista sulla tavola pasquale a Napoli è la carne.

Si comincia con la cosiddetta "fellata", un piatto da portata possibilmente tondo molto grande dove ci sono salumi paesani tipici (salame, pancetta, capicollo) e formaggi (provolone del monaco, provolone piccante, caciocavallo, provolone fresco e ricotta salata); il  piatto è arricchito da uova sode e ravanelli freschi e si accompagna ad un'altro classico della cucina pasquale: il Casatiello.
Per primo non c'è nella tradizione la pasta (anche se nel tempo tagliatelle e pasta in casa hanno fatto la loro comparsa) è il piatto forte è rappresentato dalla minestra marinata,  che altro non è che un abbinamento di carne e ortaggi.
'A menesta mmaritata in genere ha questi ingredienti: gallina, prosciutto crudo,  polpa di manzo, salsiccia secca piccante, qualche cotenna di prosciutto, carota, sedano, cipolla, prezzemolo, verza, scarola, borragine, cicoria, broccoli di Natale e sale.
Questo piatto, è stato a lungo piatto tipico del regno di Napoli prima di essere sostituito dai maccheroni.
Il secondo ha come sempre protagonista l’agnello che in genere viene preparato al forno con piselli patate e cacio.
Il pranzo di Pasqua a Napoli non può che finire con sua Maestà  la Pastiera, uno dei dolci più tipici della pasticceria partenopea.
Buon pranzo.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

26-03-2016 19:45:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA