VENERDÌ 02 MAGGIO 2025





Castellammare

Paura meningite, boom di richieste per i vaccini ai bimbi e lunghe attese: in arrivo altri 300 farmaci

Solo due gli infermieri nel presidio Asl, i medici: "Non c'è emergenza, siamo di fronte ad una psicosi"

di Redazione
Paura meningite, boom di richieste per i vaccini ai bimbi e lunghe attese: in arrivo altri 300 farmaci

Lunghe fila d’attesa per vaccinare i bambini contro la meningite. A Castellammare i genitori arrivano al presidio dell’Asl, a pochi passi dalla stazione della Circum, di mattina prestissimo per cancellare con la prevenzione la paura che dilaga dopo la morte di Sebastiano, il ragazzo di Agerola morto al Pronto Soccorso del San Leonardo. Da lunedì prossimo in arrivo altri trecento vaccini, in quanto il centro che si occupa dei bambini è stato preso d’assalto nell’ultima settimana. Un boom di richieste che ha mandato in tilt un sistema tarato su percentuali di molto più basse. Ogni giorno arrivano in media cento bimbi, ma riescono a tornare a casa vaccinati solo 35. Sono due gli infermieri che debbono rispondere alle prenotazioni di tutti. I giorni in cui il presidio Asl effettua le vaccinazioni sono il lunedì, il martedì e il venerdì di mattina dalle 8,30 alle 12, mentre il giovedì è aperto di pomeriggio dalle 15 alle 17. Ma due ore non bastano a smaltire la ressa che si è creata anche per gli altri casi avvenuti nel resto d’Italia e i continui inviti da parte dei medici ad effettuare la prevenzione con i vaccini. Ma per gli esperti i casi avvenuti sono nelle percentuali previste e quindi non si è in presenza di una emergenza, di conseguenza nessun piano straordinario è stato predisposto. “Siamo in presenza di una psicosi” spiegano i medici dell’Asl che assicurano di avere medicinale a sufficienza per tutti. Bisognerà quindi armarsi di pazienza anche per i prossimi giorni, mentre ci sono genitori che cominciano la fila anche alle sette di mattina. Un caos destinato a durare. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

04-01-2017 19:46:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA