Sono stati consegnati in tempo i nuovi rulli che avevano causato lo stop appena dopo il primo giorno di attività della funicolare. Rientrato il guasto tecnico ecco le parole del presidente dell'EAV Umberto De Gregorio: "Chiediamo scusa agli utenti e ce ne assumiamo in pieno la responsabilità i tecnici hanno parlato di un evento imprevedibile sulla base dell'esperienza trentennale di vita della funivia, ed i tecnici non sono cambiati , sono sempre gli stessi, da trent'anni. Tuttavia qualcosa non ha funzionato. Ed EAV è responsabile. Non dovrebbe succedere ma può succedere di ritirare un'auto nuova dal concessionario e poi riportarla in officina il giorno dopo per qualche problema. Detto questo, respingo aggressioni di tipo politico da parte di incompetenti (che parlano di rischi di sicurezza, mentre è esattamente vero il contrario, si è chiuso proprio per rispettare i limiti di usura imposti dalla normativa della sicurezza) e da parte di farisei, che hanno chiuso loro la Funivia per quattro anni, ed ora si stracciano le vesti se resta chiusa due giorni. Voglio ricordare a tutti che EAV e la Regione Campania hanno fatto uno sforzo enorme, sia dal punto di vista finanziario che tecnico, per riportare in vita un impianto dismesso ed obsoleto, adeguandolo peraltro anche alla normativa antisismica. Nonostante la burocrazia, i problemi dei fornitori, gli incendi ed i problemi finanziari, abbiamo aperto la funivia nel 2016 e seppur a stagione inoltrata nel 2017 . Nel 2018 sarà pienamente funzionante. Ringrazio il sindaco di Castellammare di Stabia che ha pronunciato parole di buon senso: 'la funivia sarà restituita a questo territorio e per me questa è una vittoria. Incidenti di percorso possono capitare'".