La chiesa di San Michele, dopo 43 anni si riavvicina la riapertura a Pimonte.
Nella serata del 29 Novembre l’Amministrazione Comunale di Pimonte insieme alla parrocchia di San Michele ha presentato al pubblico gli step che porteranno all’apertura della Chiesa, chiusa dal terremoto del 1980.
“Insieme al parroco don Nino Lazzazera - dice il sindaco Francesco Somma - abbiamo definito tutti gli step che ci porteranno all’apertura della chiesa madre del nostro paese. Finalmente ,dopo 43 anni dal 23 novembre 1980 , la chiesa di San Michele a Pimonte riaprirà le porte ai suoi fedeli. Grazie ad un finanziamento regionale - ha sottolineato Somma - che ci ha permesso di acquistare un immobile di proprietà della chiesa si è riusciti ad introitare nelle casse della parrocchia la somma di 150.000 ,utile a poter finanziare i lavori di completamento della chiesa madre.
Un evento quello della riapertura che ha una portata storica.
Un evento che tutto il paese attende da ormai troppi anni e che oggi finalmente è realtà” . Un mega assegno quello che il sindaco ha consegnato nel corso dell’evento nelle mani del giovane parroco “ Questa sera - dice don Nino- abbiamo reso partecipe la popolazione di quello fatto e di quello che faremo. In sinergia con il comune siamo riusciti a fare un passaggio fondamentale “ . Un cammino fatto che ora ha bisogno anche dell’aiuto dei fedeli “abbiamo chiesto - conclude don Nino - ad ogni persona di impegnarsi in prima persona per portare a compimento questo progetto”