Napoli è una città sorprendente che ama raccontarsi e raccontare. Napoli è cultura, storia e tradizione. Napoli è pizza. La vera anima della città è questo street food, noto e replicato da tutti che da solo è in grado trasferire il sentimento di una terra e della sua gente.
Pizza Experience con un calendario ricco di appuntamenti si propone di far vivere ai partecipanti l'esperienza di essere pizzaiolo napoletano per un giorno. E' un viaggio nella cultura millenaria della pizza, un gioco per imparare, un percorso unico per apprendere i segreti della pizza. I corsi aperti al pubblico si svolgeranno in italiano, in inglese e in napoletano, lingua riconosciuta patrimonio del Unesco.
Si inizia a Novembre, ogni domenica mattina, con il laboratorio "Fatte ‘na Pizza" presso la Pizzeria al 22, all'interno del famoso mercato della Pignasecca. Il Laboratorio prevede la preparazione della pizza con l'aiuto di un esperto pizzaiolo di Napoli. Giovanni Improta, infatti, condurrà i partecipanti, per quattro ore, in un viaggio interattivo. Si abbandoneranno le vesti civili e si diventerà pizzaiolo con un grembiule personalizzato pensato per l'occasione, si parlerà delle “giuste” materie prime, si preparerà l'impasto con le mani nella farina per capire la giusta consistenza, si stenderà la pasta sul bancone del pizzaiolo e, dopo averla ricoperta con pomodoro, mozzarella di bufala Campana, basilico e olio d'oliva, i partecipanti saranno pronti per infornala come vuole la tradizione nell’antico forno a legna della pizzeria. Infine ciascuno mangerà il risultato del proprio lavoro, la pizza a portafoglio (piegata in quattro). L'ultima ora lascia spazio alla convivialità come amano i napoletani. Tutti a tavola per discutere di pizza, cibo, davanti naturalmente ad percorso degustazione di pizze napoletane della tradizione firmate da Giovanni Improta che saranno accompagnate da birre o da vini campani.
A Dicembre invece (2, 3, 4, 8, 9, 10, 11, 16, 17, 18, 27, 28, 29 e 30) il laboratorio è "Guarda che pizza" nella pizzeria di Rosario Piscopo, nel pittoresca collina di Pizzofalcone. Il pizzaiolo, istruttore dell’Associazione Verace Pizza Napoletana nelle due ore a disposizione svelerà tutti i segreti e i trucchi del mestiere, mostrando ai partecipanti la giusta tecnica, la selezione delle materie prime, l'impasto e la cottura a legna. Il laboratorio si concluderà attorno ad un tavolo per degustare le pizze realizzate e deliziosi “fritti partenopei” accompagnati da vini campani.
Entrambe le pizzerie rimeranno chiuse per il servizio per permettere un'esperienza esclusiva. Tutti riceveranno un attestato di partecipazione, un grembiule personalizzato, una tipicità partenopea e non da ultimo l'energia e la filosofia di vita napoletana.
Cosa rende unico Pizza Experience:
Un laboratorio di formazione tradotto in più lingue (anche in Napoletano) Un viaggio nella cultura millenaria della pizza Napoletana Le suggestive location nel centro culturale di Napoli aperte in esclusiva per i partecipanti Un percorso interattivo per apprendere i segreti della pizza e replicarli a casa L’emozione di preparare una pizza Napoletana e di cuocerla nel forno a legna Una degustazione dei grandi classici della pizza napoletana e delle migliori pizze stagionali
Programma
Laboratorio "Fatte ‘na Pizza"
Caffè di benvenuto fatto alla napoletana Introduzione alla pizza napoletana - Cenni storici dalle origini fino ad oggi Selezione delle materie prime e descrizione delle attrezzature di base Dimostrazione e realizzazione di un impasto a mano Approfondimenti sulla lievitazione e sulla maturazione dell’impasto Preparazione del forno a legna e cottura della propria pizza da mangiare “a portafoglio” Degustazione a tavola di tre pizze napoletane in abbinamento a birra, vino o bibita Consegna degli attestati di partecipazione e dei gadget regalo con foto ricordoSeguirà un caloroso saluto a tutti gli iscritti con il brindisi finale
Partecipanti: Min 2 - Max 12 partecipanti
Durata: 4 ore (inclusa degustazione)
Orari: Dalle ore 10.00 alle 14.00
Date: Domenica 6-13-20-27 novembre 2016. Calendario 2017 su www.pizzaexperience.it
Costo : € 75,00 per persona (prezzo di lancio valido solo per le domeniche di novembre)
€ 65,00 bambino da 6 a 16 anni
€ 0,00 bambino da 0 a 6 anni
Info e contatti per la prenotazione: www.pizzaexperience.it - info@pizzaexperience.it
Pizzeria Al 22, Via Pignasecca 22, 80134 - Napoli
Laboratorio "Guarda che pizza"
Introduzione alla pizza napoletana - Cenni storici sulle origini fino ad oggi Selezione delle materie prime e descrizione delle attrezzature di base Dimostrazione da parte del maestro di un impasto a mano Approfondimenti sulla lievitazione dell’impasto e preparazione della pizza Degustazione di fritti e di una pizza della tradizione in abbinamento a birra, vino o bibita Consegna degli attestati di partecipazione e dei gadget regalo Brindisi finale e un caloroso saluto tra tutti gli iscritti.Partecipanti: Min 6 - Max 28 partecipanti
Durata: 2 ore e 30’ (inclusa degustazione)
Orari : Giovedì e Venerdì dalle ore 17.00 alle 19.30
Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 12.30
Giorni: 2, 3, 4, 8, 9, 10, 11, 16, 17, 18, 27, 28, 29 e 30 dicembre 2016.
Calendario 2017 su www.pizzaexperience.it
Costo: € 39,00 per persona
€ 34,00 bambino da 6 a 16 anni
€ 0,00 bambino da 0 a 6 anni
Info e contatti per la prenotazione: www.pizzaexperience.it - info@pizzaexperience.it
Pizzeria Rosario Piscopo, Via Egiziaca a Pizzofalcone 100, 80132 - Napoli