GIOVEDÌ 01 MAGGIO 2025





Il fatto

Pompei, la raccolta delle olive come ai tempi dei romani con i giovani disabili

Organizzata anche una degustazione nel parco archeologico

di Redazione
Pompei, la raccolta delle olive come ai tempi dei romani con i giovani disabili

A Pompei l'olio come lo producevano gli antichi romani. Questa mattina presso la Casa della Nave Europa una splendida iniziativa all'insegna della natura, della cultura e della condivisione: la manifestazione di fine campagna della raccolta delle olive del Parco archeologico con degustazione di olio IGP PÙMPAIIA. 

Utilizzare le tecniche della raccolta delle olive utilizzati nel mondo romano, illustrati anche da autori come Columella e Plinio il Vecchio, significa garantire il pieno rispetto delle piante, salvaguardare la biodiversità e garantire la sostenibilità ambientale. È quanto sta realizzando da oltre un anno il Parco archeologico di Pompei con il patrimonio di ulivi presenti nei siti di propria competenza, grazie alla collaborazione con UNAPROL e APROL Campania. Il parco, con la sua azienda agricola, è inoltre il primo ente che, nel 2023, ha ricevuto la certificazione IGP in Campania.

Alla presenza di tutti gli attori coinvolti stamattina si è presentato il progetto e i giovani del Il Tulipano Coop. Sociale, impegnati in attività agricoltura sociale nei siti del Parco, hanno provveduto a organizzare una degustazione dell’olio PÙMPAIIA.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

29-10-2024 15:00:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA