Quagliarella torna a giocare al San Paolo per i bambini in difficoltà e le scuole colpite dal terremoto in Abruzzo. Il coro degli 82 bambini di Lauro aprirà con l'inno nazionale il 30 maggio la mattinata dedicata alla "Partita del Sole" in programma allo "Stadio San Paolo" sotto l'egida dell'Unicef.
In campo tre formazioni: "Attori, cantanti e calciatori Napoli; attori, cantanti, calciatori resto d'Italia; rappresentativa italiana magistrati. Le squadre si sfideranno in un triangolare il cui incasso andrà ad alcune associazioni benefiche e per la risposta di alcune scuole del centro Italia danneggiate dal sisma. Tra le stelle del calcio attese Quagliarella, Careca, Alemao e Carnevale.
La squadra dei magistrati, che annovera tra gli altri anche Antonello Ardituro, Federico Cafiero de Raho, Luca Palamara e Raffaele Cantone, è capitanata da Cesare Sirignano: "E' da un po' di anni che i magistrati si impegnano anche in questi eventi che sono di ampio respiro - ha spiegato il magistrato della Direzione Nazionale Antimafia -. La società civile deve essere rappresentata da tutti e tutti devono contribuire, anche nel piccolo, a fare in modo che la società riesca ad acquisire quei valori oramai decaduti, con l'obiettivo di migliorare le condizioni della città e del Paese, di pari passo rispetto a quello che succede in Europa".
La manifestazione, che sarà presentata da Gaetano Gaudiero, si svolge sotto l'egida dell'Unicef: "L'Unicef è particolarmente soddisfatta di quello che sta avvenendo e avverrà a Napoli - ha detto la presidente regionale, Margherita Dini Ciacci, - città che già una volta definimmo capitale morale dell'Italia, per la risposta entusiastica dei napoletani e dei campani".
La partita è promossa dal Comune di Napoli e dall'Ufficio scolastico regionale. Il calcio d'inizio sarà alle 10 per consentire un ampio coinvolgimento dei bambini.