DOMENICA 11 MAGGIO 2025





Cucina

Ricetta del giorno: orzo perlato alla mediterranea

Un piatto estivo fresco e veloce

di Rosa Abagnale
Ricetta del giorno: orzo perlato alla mediterranea

Sono giorni di caldo torrido e l’idea di mettersi ai fornelli per sfornare piatti elaborati sfiora solo i più folli e, nel migliore dei casi, quelli che (beati loro) non temono la prova costume.
E allora via con piatti freschi e veloci da preparare e da poter portare, all’occorrenza, anche sotto l’ombrellone.

Oggi ci concediamo un bell’orzo perlato.
Un cereale tornato di gran voga sulle tavole di chi è attento all’alimentazione sana e, particolarmente gradito, per il suo alto tasso di digeribilità dovuto allo scarsissimo contenuto di glutine. 

Ci divertiremo a colorarlo con i prodotti più quotati dell’estate: pomodori San Marzano, fior di latte rigorosamente di Agerola, pesto (meglio se fatto al momento), olio EVO ottenuto con spremitura a freddo e scaglie di parmigiano.

Ingredienti per 2 persone:

- 180 g di orzo perlato (meglio se biologico ed integrale)

- 300 g di pomodori San Marzano

- 100 g di fior di latte di Agerola

- Sale e Olio EVO q.b.

- Scaglie di parmigiano per guarnire

Eventualmente voleste cimentarvi in un pesto veloce per evitare i conservanti di quello già pronto:

- 50 g di basilico

- 25 g di parmigiano grattuggiato

- Una manciata di pinoli

- Sale e olio EVO q.b.

- A piacere, un piccolo pezzetto d’aglio 

Procedimento:

Far cuocere l’orzo perlato in acqua bollente e salata per i minuti indicati dalla casa di produzione. La cottura varia a seconda se si tratti di un cereale raffinato o integrale. 

Nel frattempo, tagliare i pomodori a tocchetti e porli in una ciotola capiente. Aggiungere il sale, olio e il fior di latte tagliato a piccoli dadini.

A cottura ultimata, scolare l’orzo e lasciarlo raffreddare. Una volta freddo condirlo con tre cucchiai da cucina di pesto amalgamandolo fino a distribuirlo bene. A questo punto, si può scegliere di dare un aspetto gourmet alla ricetta impiattando a strati con l’aiuto di un coppa pasta ricordando di mettere sulla base l’orzo e di adagiare sopra i pomodori conditi oppure si può optare per una via molto più semplice e pratica unendo il tutto in una terrina. In entrambe i casi, ultimare con qualche altra goccia di olio EVO e con scaglie di parmigiano.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

30-07-2021 20:51:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA