Primo punto stagionale per Udinese e Salernitana con i granata che nonostante l'uomo in più si accontentano di portare via un punto dal Friuli e muovere la classifica.
La partita vera, quella giocata a viso aperto si è vista nella prima frazione di gioco fino a quando Perez non
si è fatto espellere ingenuamente lasciando i suoi in 10 per tutto il secondo tempo.
La Salernitana probabilmente ha sprecato qualche occasione per chiudere la gara, ma la squadra di Nicola non è riuscita a trovare la zampata vincente. Giusto il rigore annullato ai padrini di casa dopo 6 minuti di gioco.
Queste le parole di Davide Nicola nel post partita: "L'Udinese ha un gioco consolidato e calciatori di livello. Noi siamo contenti per la prestazione offerta, migliorando rispetto alla Roma nella gestione del pallone. Nel primo tempo meritavamo il vantaggio, mentre nel secondo tempo abbiamo sfruttato poco le fasce. Il pareggio è giusto e il punto che portiamo a casa è buono".
"Quando una squadra in costruzione riesce comunque a fare punti in un campo ostico come questo, vuole dire che la strada è giusta: l'obiettivo è la salvezza, ma proponendo gioco".
Il tabellino
Udinese-Salernitana 0-0
Udinese (3-5-2) allenatore Sottil: Silvestri; Becao, Bijol (23' pt Nuytinck), Masina; Perez, Pereyra, Walace, Makengo (1' st Lovric), Udogie; Success (22' st Beto), Deulofeu (35' st Arslan).
A disposizione: Padelli, Piana, Festy, Abankwah, Palumbo, Ebosse, Samardzic, Benkovic, Nestorovski, Guessand, Pafundi.
Salernitana (3-5-2) allenatore Nicola: Sepe; Gyomber, Fazio, Bronn; Candreva (44' st Valencia), Maggiore, Radovanovic (1' st Bradaric), Vilhena, Mazzocchi; Botheim (1' st Dia), Bonazzoli. (
A disposizione: Micai, Sorrentino, Veseli, Sambia, Kristoffersen, Boultam, Kechrida, Capezzi, Motoc, Iervolino.
Arbitro: Aureliano di Bologna.
Angoli: 7-6 per l'Udinese.
Espulso: nel pt 48' Perez per fallo tattico con intervento violento a palla lontana.
Ammoniti: Makengo, Bonazzoli, Walace, Bradaric, Bronn e Gyomber per gioco falloso;
Spettatori: 17.054.