Una piazza gremita di emozioni, sorrisi e giovani promesse quella di ieri sera in Piazza Borrelli, dove l’Associazione Utopia, con il suo motto “Un sorriso alla vita”, ha dato vita a una serata indimenticabile all’insegna della poesia, dell’arte, del digitale e della musica. Un evento nato dal cuore, ideato e fortemente voluto da Pasquale Calabrese, fondatore insieme alla sua famiglia dell’associazione, che quattro anni fa ha deciso di onorare la memoria di suo fratello Salvatore Calabrese, scomparso troppo presto ma rimasto impresso nel cuore di chi lo ha conosciuto. Salvatore era un ragazzo speciale: amava la poesia, la vita e sorrideva anche di fronte alle difficoltà. È proprio il suo spirito, la sua energia e la sua voglia di vivere che continuano a vivere attraverso Utopia, un progetto che negli anni ha saputo coinvolgere giovani e adulti in un percorso artistico e umano unico nel suo genere. Ieri sera, in un clima di entusiasmo e commozione, sono stati premiati i ragazzi delle scuole medie di Santa Maria la Carità – dalla prima alla terza classe – che hanno partecipato al contest lanciato dall’associazione. Il concorso ha messo al centro la poesia, l’arte visiva e il digitale, offrendo ai giovani uno spazio libero dove esprimere sé stessi, la propria creatività e il proprio modo di interpretare il mondo. I volti dei ragazzi premiati erano colmi di emozione, e nelle loro espressioni – come ha sottolineato lo stesso Pasquale Calabrese nel suo toccante intervento – "si è potuto rivedere Salvatore ancora una volta". In quei sorrisi sinceri e pieni di luce, si è respirato lo spirito autentico di una vita che, seppur volata in cielo, continua a dare frutti puri, unici e bellissimi. La serata si è poi conclusa con l’energia e la freschezza della musica di Gabriele Esposito, giovane musicista napoletano, che ha regalato al pubblico un concerto coinvolgente e vibrante, perfetto epilogo di un evento dedicato ai giovani e pensato per i giovani. Amore, fratellanza, amicizia, cuore e vita vera: questi i valori che hanno scandito ogni istante della serata e che sono il motore silenzioso ma potente dell’associazione Utopia. Un progetto che guarda al futuro, che semina bellezza attraverso la memoria, e che con ogni iniziativa rinnova il messaggio di Salvatore: sorridere alla vita, sempre.