Da più di due anni non si sa più niente di lui. La famiglia non ha mai smesso di cercare il ragazzo diciottenne sparito a Vico Equense in una notte di febbraio. Ora è partita una raccolta di firme per chiedere di intensificare le ricerche sul caso di Luigi Celentano. Per il giovane di Meta si attiva il comitato "Sorrento Pride 2019". er tenere alta l’attenzione sulla sorte di Celentano, 18enne al momento della scomparsa, è stata avviata anche una petizione attraverso la piattaforma Change.org. Indirizzata ai sindaci di Meta, Piano di Sorrento e Vico Equense oltre che ai carabinieri, alla Prefettura di Napoli e alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata che sulla misteriosa sparizione di Celentano aprì un’indagine all'indomani della segnalazione lanciata dalla madre, la raccolta di firme ha raccolto fino più di 550 adesioni. Durante il torneo di calcio a 5, organizzato dal Comune di Vico Equense col supporto del Sorrento Pride 2019 e degli istituti superiori Marconi, Galilei e De Gennaro in occasione Giornata mondiale contro l’omobitransfobia, a bordo campo è stato esposto uno striscione con la scritta «Verità per Luigi». L'inizio di una campagna che prosegue con la raccolta firme. Tra le ipotesi sulla sua scomparsa c'è una pista per cui Luigi potrebbe essere rimasto vittima di una terribile di episodi di bullismo rispetto al suo orientamento sessuale. Dicono i promotori del Gay Pride: "Le ombre restano tante, perciò chiediamo e continueremo a chiedere a gran voce, senza mai stancarci, che presto si arrivi a una verità su questa terribile e angosciante vicenda che tieni tutti con il fiato sospeso da tanto, troppo tempo".
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere