VENERDÌ 09 MAGGIO 2025





Calcio

Serie A: il Napoli in campo contro il Genoa alla ricerca della tranquillità e del gioco perduto

Insigne e compagni sperano di chiudere una settimana di polemiche e tensioni

di Redazione
Serie A: il Napoli in campo contro il Genoa alla ricerca della tranquillità e del gioco perduto

Alle 20,45 il campo prenderà il posto delle chiacchiere e si vedrà quanto il patto fra gli ammutinati di martedì regga alla prova del campo.
Partiamo da Aurelio De Laurentiis, che per la prima volta, saggiamente, e consapevole che sono in ballo una paccata di milioni, ha deciso di tacere e procedere secondo le regole nei confronti di chi ha comunque infangato l'immagine del club azzurro. Di sicuro i ben informati dicono che questa sera non sarà presente al San Paolo per la gara contro i grifoni.
Certo, il patron deve anche aver capito, o almeno speriamo, che la storia di un uomo solo al comando non regge più, e che questo aspetto, così come quello della comunicazione sono due problemi cui dovrà mettere mano a stretto giro e trovare la quadra.
Poi ci sarà tempo per squadra e allenatore, con una rivoluzione rimandata soprattutto perchè tocca i cordoni della borsa, e su quest'aspetto don Aurelio è molto sensibile.
Ecco che la parola passa al campo e di conseguenza ad Ancelotti che siede sul banco degli imputati per due faccende: il nepotismo e il gioco, che in qualche modo sono incredibilmente collegate fra di loro.
I dubbi della notte di Castelvolturno dovranno lasciare spazio alle scelte, e quindi qualcosa di diverso certamente lo si vedrà contro il Genoa e bisognerà vedere come la squadra reagirà all'impatto con il San Paolo.
Sul fronte Genoa Thiago Motta ha cambiato modulo e stile di gioco ai grifoni che si schierano con una difesa alta, fanno pressing e cercano il possesso palla, con la linea di difesa alta. Meccanismi che hanno bisogno di tempo per essere messi a punto e che potrebbero favorire le bocche di fuoco azzurre (sfortuna permettendo).

Queste le probabili formazioni:

NAPOLI (4-3-3): allenatore Ancelotti:
Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Luperto (Hysaj) Callejon, FabianRuiz, Zielinski (Elmas), Insigne, Lozano, Milik.
GENOA (4-2-3-1) allenatore Motta:
Marchetti, Ghiglione, Romero, Zapata, Ankersen, Schone, Radovanovic, Agudelo, Saponara, Pandev, Pinamonti.

Queste le partite della 12a giornata:


Sassuolo-Bologna: 3 - 1


Sabato 9 novembre
ore 15,00
Brescia-Torino: Guida (Liberti – Valeriani)  IV: Marini VAR: Nasca AVAR: Schenone
ore 18,00
Inter-Hellas Verona: Valeri (Bottegoni – Rocca) IV: Di Martino VAR: Giacomelli AVAR: Vivenzi
ore 20,45
Napoli-Genoa: Calvarese (Del Giovane-Villa) IV: Abbattista VAR: Chiffi AVAR: Mondin

Domenica 10 novembre
ore 12,30
Cagliari-Fiorentina: La Penna (Bremes – Fiore) IV: Giua VAR: Doveri AVAR: Giallatini
ore 15,00
Lazio-Lecce: Manganiello (Longo-Manganelli) IV: Massimi VAR: Pairetto AVAR: Di Iorio
Sampdoria-Atalanta: Irrati (De Meo-Prenna)  IV: Pezzuto VAR: Di Paolo AVAR: Tegoni
Udinese-SPAL: Massa (Paganessi-Santoro) IV: Ayroldi VAR: Abisso AVAR: Passeri
ore 18,00
Parma-Roma: Fabbri (Tolfo-Di Vuolo) IV: Ghersini VAR: Banti AVAR: Alassio
ore 20,45
Juventus-Milan: Maresca (Preti – Carbone) IV: Mariani VAR: Mazzoleni AVAR: Ranghetti


La classifica:

Juventus 29, Inter 28, Roma 22, Cagliari Lazio e Atalanta 21, Napoli 18, Fiorentina 16, Hellas Verona 15, Parma 14, Udinese e Milan 13, Bologna 12, Torino 11, Sassuolo e Lecce 10, Genoa e Sampdoria 8, Brescia e Spal 7

 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

09-11-2019 10:34:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA