Una giornata la 6a del girone di andata, all'insegna dei gol, 25 in tutto e su tutti i campi, con ben 4 vittorie esterne, quella appena conclusa e che vede la classifica iniziare a mettere in fila i valori del raggruppamento C della serie C, che vede nel terzetto al comando Crotone Catanzaro e Pescara, le potenziali candidate per la promozione diretta nella cadetteria.
Venendo alle gare delle campane c'è da registrare la sconfitta di misura della Juve Stabia allo Scida di Crotone, ma bisogna dire che il pallino del gioco è stato sempre nelle mani degli uomini di Lerda.
Capitombolo casalingo della Turris al Liguori con gli uomini di Padalino che crollano sotto i colpi del Catanzaro. Iemmello per i giallorossi è il vero uomo in più ma il risultato è bugiardo per i valori espressi in campo.
Arriva la prima vittoria esterna della sua storia professionistica per la Gelbison che passa a Cerignola (prossima avversaria della Juve Stabia in Coppa Italia) con una rete di Gilli al 23' del secondo tempo. Risultato importante per i rossoblù che puntano ad un campionato di assestamento tranquillo lontano dalla lotteria dei play out.
Vittoria casalinga per l'Avellino contro un Potenza fin troppo arrendevole, ma ci sta ancora tanto da lavorare in casa lupi.
Torna a mani vuote dallo Stretto, sconfitto di misura, il Giugliano di Raffaele Di Napoli che subisce al 1' mituto del secondo tempo la rete di Curiale che regala la vittoria al Messina. Per i valori espressi in campo e per la qualità del gioco, il pareggio sarebbe stato sicuramente il risultato più giusto.
Risultati 6a giornata
Messina-Giugliano 1-0
Cerignola-Gelbison 0-1
Avellino-Potenza 2-0
Picerno-Monopoli 1-2
Crotone-Juve Stabia 1-0
Pescara-Monterosi Tuscia 2-2
Taranto-Foggia 1-0
Turris-Catanzaro 0-4
Virtus Francavilla-Fidelis Andria 2-1
Viterbese-Latina 1-5
La classifica aggiornata
Crotone e Catanzaro 16, Pescara 13, Monopoli 12, Juve Stabia Turris Latina e Virtus Francavilla 10, Giugliano Monterosi Tuscia e Gelbison 8, Cerignola e Avellino 7, Taranto 6, Potenza e Picerno 5, Messina e Foggia 4, Viterbese e Fidelis Andria 3,