SABATO 10 MAGGIO 2025





Ercolano

Sfida di showcooking come avviene in tv, ma le ricette arrivano dall'antica Roma

In gara gli studenti di istituti alberghieri guidati da due cuochi

di Redazione
Sfida di showcooking come avviene in tv, ma le ricette arrivano dall'antica Roma

Il progetto di alternanza scuola-lavoro Magister Archeochef (MAC) Ercolano sarà presentato domani, alle 10, nella storica Villa Maiuri, alla presenza dell'assessore regionale all'Istruzione, Lucia Fortini, e del sindaco Ciro Buonaiuto, attraverso una performance teatrale degli studenti.
Il progetto, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con il Comune di Ercolano, è un modo, sottolinea la nota, ''per innovare la modalità di fare didattica nella scuola, una 'sfida' di showcooking tra istituti alberghieri guidati da due cuochi che si misurano a suon di ricette dell'antichità''. Il tutto, si aggiunge, ''animato da narratori, attori, guide, affabulatori, impersonati dagli allievi delle scuole della rete (dal liceo al tecnico-turistico) che spiegheranno al pubblico aneddoti del contesto storico individuato, cioè quello dell'antica Roma con le sue caratteristiche storiche, culturali ed enogastronomiche''.
Il progetto, inoltre, porta all'attenzione ''le produzioni agroalimentari e le tradizioni culinarie vesuviane come prodotti di qualità e di sicura affidabilità nell'alimentazione giornaliera dei giovani. Tutto questo grazie ad una ricerca storica su materie prime e tecniche di coltivazione antiche che riportano la cucina alle radici e spiegano agli studenti le basi della loro alimentazione, nonchè la storia e la cultura del territorio''.
"Il progetto sarà finanziato anche mediante l'attività di crowdfunding che si pone come prima forma di fundraising per la scuola, ufficialmente oggetto di un protocollo di intesa sottoscritto tra Miur, Eppela e Fastweb (partner finanziario) ed espressamente previsto anche dalla legge statale 107/2015 cosiddetta "Buona scuola" sottolinea l'assessore Fortini. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

08-06-2016 15:59:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA