SABATO 10 MAGGIO 2025





Il fatto

Sorrento, scompare Mariano Pane: uomo simbolo della nautica

L'imprenditore è morto a Roma a 82 anni

di Redazione
Sorrento, scompare Mariano Pane: uomo simbolo della nautica

È morto a 82 anni l'uomo simbolo dell'imprenditoria nautica a Sorrento. Mariano Pane è scomparso a Roma. Lunga la sua carriera cominciata nel 1966 e andata avanti crescendo nel settore internazionale anche grazia a partnership con aziende straniere. Una storia di crescita nell'Italia dal boom, che ha avuto come punto di partenza una famiglia di commercianti agricoli impegnati nell'esportazione di noci sorrentine nel mondo. Una passione per i prodotti locali e la cucina che ha sempre conservato come dimostra un suo libro «I sapori del Sud" scritto a quattro mani con la moglie Rita. Ma sono le sue aziende ad avere assorbito gran parte della sua vita. L'Italmare è la sua pietra di diamante con cui ha conquistato anche i mercati americani e giapponesi. Pane è stato anche il proprietario di Villa Tritone, la splendida dimora affacciata sul golfo di Sorrento che fu di Benedetto Croce. Residenza poi venduta sette anni fa a magnati russi per più di 35milioni di euro. Fondò anche la Ecolmare, la società che costruiva spazzamare ed era proprietario del sottomarino giallo per i turisti che li portava alla scoperta dei fondali della costiera e di Capri.Sposato con Rita Vessichelli, è padre di tre figli, Amelia, Paola e Giuseppe, oggi ai vertici delle sue aziende che espertano il marchio "Sorrento" nel mondo. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

30-05-2019 10:02:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA