VENERDÌ 09 MAGGIO 2025





L'iniziativa

Sos Sarno, un sito per segnalare abusi e scempi nel fiume

L'idea dello stabiese Giuseppe Caruso

di Redazione
Sos Sarno, un sito per segnalare abusi e scempi nel fiume

SOSarno.it è un sito nato per segnalare gli scempi ambientali del fiume Sarno. È questo il progetto ideato dallo stabiese Giuseppe Caruso, esperto in marketing e comunicazione, che nei giorni scorsi ha ricevuto il patrocinio morale dell’Ente Parco Regionale del Bacino Ideografico del Fiume Sarno. Lo scopo principale del progetto, realizzato in collaborazione con la web agency ZuzùWork, è quello di sensibilizzare i cittadini a denunciare eventuali attività illecite, invitando gli enti preposti a intervenire. Il sito favorisce, quindi, la segnalazione di eventuali sversamenti abusivi che si verificano nei corpi idrici superficiali. In tale ottica, l’iniziativa risulta coerente con le finalità istituzionali dell'Ente Parco in quanto evidenzia il corretto rapporto fra uomo e territorio ed afferma i principi dello sviluppo rispettoso dell’ambiente. Il progetto riveste, inoltre, una particolare valenza socio-culturale per la comunità locale rappresentando un valido strumento di conoscenza e di partecipazione alle emergenze del territorio del Parco. Il funzionamento del sito è davvero molto semplice e intuitivo: attraverso la compilazione di un form dedicato, l’utente può inviare in tempo reale, in forma anche anonima, la propria segnalazione che, una volta verificata, verrà inoltrata agli organi di competenza. Ad ogni segnalazione è possibile allegare del materiale fotografico, atto a testimoniare quanto riscontrato al momento dell’invio. Uno strumento, alla portata di tutti, capace di offrire ai cittadini la possibilità di avere un ruolo attivo nella lotta all’inquinamento. Tra i partner del progetto il Corpo Nazionale Sentinelle Bacini Ideografici Italiani, coordinato dal presidente Michele Buscè, membro degli Osservatori Civici Campania.
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

25-03-2021 09:59:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA