Non aspetta che qualcuno glielo chieda. Non usa giri di parole l'assessore all'ambiente: "La Buttol sta operando con una proroga firmata dal commissario prefettizio Claudio Vaccaro". Ma prima che entri in campo la nuova impresa che ha vinto l'appalto dei rifiuti a Castellammare, Francesco Balestrieri chiede alla Buttol di fermarsi: "Sappiamo che la ditta può assumere come vuole, ma in questa città c'è fame di lavoro e anche se si tratta di solo qualche mese va garantita la massima trasparenza". L'elenco degli assunti per coprire i netturbini che vanno in ferie durante il periodo estivo è già in mano alle forze dell'ordine che indagano sulla compravendita dei voti in campagna elettorale, ma Balestrieri appena nominato chiede alla Buttol di fermare tutto: "La selezione va fatta rivolgendosi al Centro per l'impiego". Della vicenda si stavano interessando gli inquirenti per capire se ci fossero collegamenti tra i consiglieri comunali, appena eletti, e gli ingressi di venti operai come stagionali nell'impresa che gestisce il servizio di raccolta per il comune di Castellammare. I primi quattro sono già scattati nei giorni scorsi. Ora dice l'assessore: "Si congela tutto", seguendo quanto fatto dal sindaco Pannullo che aveva scritto alla ditta per sapere quali erano i criteri utilizzati nella selezione degli stagionali. L'inchiesta, intanto, continua per la sua strada. La tracce che seguono gli inquirenti mira a scoprire se quelle assunzioni a tempo siano il pagamento di una cambiale firmata da qualcuno in campagna elettorale.