VENERDÌ 23 MAGGIO 2025





Il fatto

Terremoto a Napoli, sciame sismico ancora in corso: 'Abbiamo sentito un boato'

Evacuata l'università, fermi i treni

di Redazione
Terremoto a Napoli, sciame sismico ancora in corso: 'Abbiamo sentito un boato'

Un boato fortissimo e poi il pavimento che sembrava stesse per esplodere.Torna la paura a Pozzuoli, nel cuore dei Campi Flegrei.
 Matteo e Rita vivono in quella terra da oltre 50 anni. Hanno 86 e 83 anni ed oggi ancora una volta la vita per qualche secondo si è fermata. "Ho sentito un rumore forte e poi il pavimento che non smetteva più di muoversi - racconta Rita - c'è stata prima una scossa più lieve, poi una fortissima. Sono caduti bicchieri, portafiori. Qui sono tutti in strada, noi ci siamo stancati finanche di lasciare la nostra casa, tanto non finirà mai".
    La scosa 4.4 è stata avvertita nettamente anche nei comuni vicini, come Quarto. "Ora il traffico è tutto bloccato - aggiunge Rita - ed il problema è sempre questo. I genitori sono corsi a prendere i bimbi a scuola, ed è comprensibile, ma se si dovesse sul serio scappare, le strade sarebbero bloccate non ci sarebbe possibilità di fuga",  Nella zona dei Campi Flegrei dopo la scossa delle 12, 07 con magnitudo 4.4, ne è stata avvertita un'altra forte alle 12.22. In questo caso la magnitudo è stata di 3.5. Si tratta di uno sciame sismico: gente è scesa in strada a Pozzuoli, luogo dell'epicentro del sisma. Le sedi dell'Università di Napoli della Federico II che si trovano nella zona di Fuorigrotta, in particolare tra Piazzale Tecchio e via Claudio, sono state evacuate dopo la forte scossa di terremoto avvertita alle 12.07.
    Sono in corso, secondo protocollo, le verifiche da parte delle squadre tecniche dell'Università nelle aule dove si tengono solitamente le lezioni. In gergo vengono definiti controlli visivi. Al termine delle verifiche si deciderà se gli studenti possono rientrare in aula. Fermi anche i treni della Cumana e Circumflegrea. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

13-05-2025 13:19:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA