VENERDÌ 09 MAGGIO 2025





Il fatto

Terremoto Campi Flegrei, nuove scosse in mattinata: scuole chiuse

Oggi incontro in prefettura

di Redazione
Terremoto Campi Flegrei, nuove scosse in mattinata: scuole chiuse

Da quando ieri pomeriggio lo sciame sismico è iniziato con una scossa tra le più forti mai registrate poi non si è più fermato. Prosegue lo sciame sismico che sta interessando da ieri i Campi Flegrei: in mattinata ci sono state altre due forti scosse, la prima di 3.2 di magnitudo alle 8.11 e poi una di 2.8 di magnitudo alle 8.12, entrambe ben avvertite dalla popolazione. Oggi incontro in prefettura con i sindaci dell'area flegrea e in alcuni comuni, come Pozzuoli, oggi sono chiuse le scuole.

In piena notte si sono verificate oltre 100 scosse, la più forte fino a 3.9 di magnitudo, che ha svegliato anche Napoli. Nell'intera giornata di domenica 16 febbraio, le scosse (superiori all'1.0 di magnitudo) sono state 27: undici di queste sono avvenute prima della scossa 3.9 delle 15.30, dopo la quale si sono avute altre quindici scosse, tra cui due di magnitudo 3.0 e altrettante di 2.7, anche queste ben avvertite dalla popolazione. Altre scosse si sono registrate nella notte: ben 21 nelle prime ore di lunedì 17 febbraio, tra cui una nuova scossa di 3.9 di magnitudo stavolta alle 00.19 ed altre quattro superiori a 2.5 di magnitudo. L'ultima, in ordine di tempo, è arrivata alle 6.02 di questa mattina: 2.4 di magnitudo, epicentro sempre nei Campi Flegrei. Stamattina si unirà la cabina di regia col capo della Protezione civile nazionale.

 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

17-02-2025 09:00:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA