MERCOLEDÌ 30 APRILE 2025





La tragedia

Treno deragliato, Campania a lutto per la morte del macchinista Mario di Cuonzo

Nell'incidente di oggi, vittima a 59 anni, con il collega che era con lui sul Frecciarossa

di Redazione
Treno deragliato, Campania a lutto per la morte del macchinista Mario di Cuonzo

Capua e la Campania in lutto per la morte del 59 enne Mario Di Cuonzo, il macchinista del treno alta velocità deragliato a Lodi. Nato nella cittadina casertana, l'uomo si era trasferito tanti anni fa al Nord e viveva a Pioltello. Il ferroviere era invece iscritto alla Fit Cgil ed era tra i massimi esperti in Italia in tema di Frecciarossa, essendo stato tra i primi macchinisti dei treni ad alta velocità. Il 59enne, sposato e con figli. L'incidente è avvenuto sulla linea alta velocità nei pressi della stazione di Livraga, nella campagna di Lodi: il treno 9595 Milano-Salerno, un Frecciarossa1000, con a bordo 28 passeggeri oltre al personale viaggiante di Trenitalia, è deragliato. Morti i due macchinisti, 31 i feriti, due dei quali trasportati in ospedale in codice giallo. Il più grave, a quanto hanno spiegato le forze dell'ordine, ha una gamba fratturata. Secondo una prima ricostruzione, poco dopo le 5.30 la motrice del convoglio, praticamente vuoto, sarebbe uscita dai binari finendo prima contro un carrello che si trovava su un binario parallelo, e poi contro una palazzina delle ferrovie, dove ha terminato la sua corsa. Il resto del convoglio ha invece proseguito la corsa rimanendo sui binari ancora per un po' e la seconda carrozza ad un certo punto si è ribaltata fermando il treno. 
"È un dolore enorme la perdita di Mario Di Cuonzo - dice il sindaco Luca Branco - tutta la comunità di Capua si stringe attorno alla famiglia del macchinista".
Il Sindaco racconta di come questa mattina abbia incontrato Mimmo Di Cuonzo in Comune. "È un dipendente modello che si occupa del settore delle attività produttive. Quando ci siamo visti non si sapeva ancora nulla della tragedia, era tranquillo e amabile come sempre, poi quando si è diffusa la notizia, so che ha lasciato il suo ufficio immediatamente per recarsi sul luogo dell'incidente". Al momento l'amministrazione non ha ancora deciso quali iniziative intraprendere. Si deciderà nelle prossime ore.
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

06-02-2020 15:18:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA