Salvato dai medici del Pascale. A 51 anni può tornare a casa. Due equipe insieme, un intervento durato 12 ore, un paziente complesso. 51 anni, affetto da una recidiva di tumore alla ghiandola sottomandibolare che, caso raro quanto complicato, ha prodotto otto metastasi epatiche al lobo destro. Eppure il paziente è a casa dopo appena cinque giorni dalla mega operazione. "E sta bene", assicurano i due medici del Pascale che lo hanno operato, Franco Ionna e Francesco Izzo. E’ toccato prima all’equipe di Ionna, dipartimento maxillo facciale dell’Istituto dei tumori di Napoli, intervenire sull’uomo asportandogli chirurgicamente una parte della mandibola, i muscoli del pavimento orale, la parete laterale sinistra della faringe e a provvedere alla ricostruzione del cavo orale. Tutto questo in quattro ore. Il paziente è stato poi preparato per l’approccio addominale robotico dove Francesco Izzo, chirurgia oncologica epatobiliare del polo oncologico, in otto ore ha provveduto a eliminargli le otto metastasi al fegato. Fegato che è stato asportato per il 60 per cento, una resezione necessaria ma che non compromette la funzione vitale dell’organo, assicurano dal reparto. Oltre venti le persone impegnate, tra chirurghi anestesisti infermieri per un intervento destinato a fare scuola.
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere