Il Vespucci resta in rada un giorno a Castellammare di Stabia. Si potrà ammirare il veliero dalla villa comunale tra la sera del 16 e il 17 maggio come omaggio al cantiere navale dove è stato costruito. Nella navigazione verso Cagliari Nave Amerigo Vespucci rende omaggio al Golfo di Napoli con un passaggio ravvicinato a Sorrento il 16 maggio pomeriggio, e starà alla fonda nelle acque antistanti Castellamare di Stabia il 16 sera e il 17 maggio per poi fare un passaggio ravvicinato nelle acque antistanti Amalfi nel tardo pomeriggio del 17 maggio. È parte del tour che la vedrà in sosta per tre giorni a Napoli.
Lo storico veliero e Nave Scuola della Marina Militare, Ambasciatore del Made in Italy nel mondo, torna dopo tre anni a Napoli dove sosterà dal 13 maggio, presso la Stazione Marittima - Molo Beverello. Nave Vespucci lascerà Napoli nel pomeriggio del 16 maggio per navigare verso Cagliari fermandosi per un giorno nella sua città.
Prima di raggiungere il molo la Nave Scuola della Marina Militare incontrerà Nave Atlante, la seconda Logistic Support Ship (LSS) della classe Vulcano, dotata delle più innovative ed avanzate tecnologie militari, varata il 18 maggio 2024 nello storico cantiere di Castellammare di Stabia.
A Napoli, 13a tappa del Tour Mediterraneo, Nave Amerigo Vespucci sarà affiancata dal Villaggio IN Italia. L’iniziativa del Tour Mediterraneo Vespucci con il Villaggio IN Italia nasce da un’idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto, sostenuta dalla Difesa e da 12 Ministeri, per raccontare e condividere l’esperienza internazionale del “Tour Mondiale" che per 20 mesi ha portato in 30 Paesi all'estero la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato. Il progetto è una produzione in partenariato pubblico-privato di Difesa Servizi S.p.A. e Ninetynine.
Al suo arrivo a Napoli Nave Amerigo Vespucci sarà accolta da una Cerimonia di Benvenuto a cui prenderanno parte le autorità civili e militari e, per la prima volta, anche una rappresentanza di studenti della Città Metropolitana di Napoli.
Nel corso della tappa sono attesi al Villaggio IN Italia: il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida; il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli; il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago; il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi; il Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare Giuseppe Berutti Bergotto e Luca Andreoli Amministratore Delegato di Difesa Servizi S.p.A., la società in house del Ministero della Difesa che realizza e supporta tutte le fasi dell’iniziativa.
Ad accompagnare l’arrivo della Nave Scuola della Marina Militare a Napoli la Banda della Marina Militare e la Fanfara del decimo Reggimento Carabinieri “Campania” che si esibiranno anche a favore del pubblico al Villaggio IN Italia nei giorni di sosta. Nel corso della sosta si esibirà anche la Fanfara dell’ottavo Reggimento Bersaglieri.
Tante sono le attività in programma a Napoli con il Tour Mediterraneo Vespucci a partire dall’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura e da Difesa Servizi S.p.A., “Il Vespucci incontra la cultura” che dal 13 al 16 maggio mette a disposizione sul sito www.tourvespucci.it biglietti a tariffa ridotta per visitare nel capoluogo campano il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi (Direzione regionale Musei nazionali Campania), Villa Pignatelli (Palazzo Reale) e il Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana (Musei nazionali del Vomero).
Nel tardo pomeriggio del 15 maggio al termine della sesta tappa del Giro d’Italia (da Potenza a Napoli attraversando l’Irpinia) il Capitano di Vascello Giuseppe Lai Comandante di Nave Amerigo Vespucci, ospiterà a bordo il vincitore della tappa insieme al campione Vincenzo Nibali e a una rappresentanza di autorità e ospiti istituzionali.
La tappa napoletana sarà anche l’occasione per promuovere la candidatura della cucina italiana a Patrimonio Immateriale dell’Unesco, con un evento a cura del MASAF.
Con l’evento “Vespucci incontra Mare Fuori”, nei giorni di permanenza della Nave Scuola della Marina Militare a Napoli, ci sarà l’apertura speciale del set della serie televisiva “Mare Fuori” (Base Navale della Marina Militare di Napoli - via Acton – Molo San Vincenzo) che sarà possibile visitare prenotando gratuitamente sul sito www.tourvespucci.it); martedì 13 maggio alle ore 17.00 al Villaggio IN Italia ci sarà l’evento “Vespucci incontra Mare Fuori”, condotto da Veronica Maya, con alcuni protagonisti della serie e i rappresentati della Rai, della casa di produzione Picomedia con il produttore Roberto Sessa, con l’Ammiraglio Salvatore Vitiello, Comandante del Comando Logistico della Marina Militare a Napoli, e con l’Amministratore Delegato di Difesa Servizi S.p.A. Luca Andreoli.
A Napoli, città che ha scelto per il suo studio-museo, l’artista scultore italiano contemporaneo Jago si racconterà in diretta streaming su Ansa.it e sul canale YouTube del Tour Vespucci, martedì 13 maggio alle ore 14.00 presso la conference hall del Villaggio IN Italia. “La David” il modello in bronzo dell’opera scultorea che ha accompagnato Nave Amerigo Vespucci nelle principali tappe del Tour Mondiale, sarà esposta per l’occasione in prossimità del veliero.