Violenza contro le donne: arriva il “vademecum” che ha l’obiettivo di garantire a ogni vittima, che si rivolge ai pronto soccorso degli ospedali dell’Asl Napoli 3 Sud, la migliore assistenza sanitaria e psicologica e l’avvio di percorsi efficaci per la fuoriuscita da situazione di pericolo. Una guida precisa e dettagliata in cui vengono specificati ruoli e competenze di ciascun operatore, i passaggi necessari affinché gli elementi raccolti nel momento dell’emergenza possano essere pienamente utili nelle fasi successive, gli strumenti per il monitoraggio del fenomeno che con sempre maggiore forza sta emergendo in tutta la sua drammaticità sociale. E’ il Manuale Operativo “Percorso per le donne che subiscono violenza e per i bambini vittime di violenza assistita da maltrattamento sulle madri” predisposto dall’Asl Napoli 3 Sud sulla scorta delle linee guida nazionali e i cui contenuti sono stati condivisi dalle Procure della Repubblica di Napoli, Nola e Torre Annunziata all’esito di un lavoro che in questi anni ha visto confrontarsi diverse istituzioni. Il Manuale verrà presentato venerdì 26 ottobre 2018, alle ore 10, presso la sala “De Guevara” della Direzione Generale Asl Napoli 3 Sud a Torre del Greco. Previsti i saluti istituzionali di Antonietta Costantini Direttore Generale Asl Napoli 3 Sud, Loredana Raia consigliera regionale, Chiara Marciano assessore regionale alle Pari Opportunità e Formazione, Rosa D’Amelio presidente del Consiglio Regionale della Campania, Vincenzo De Luca presidente della Regione Campania; la presentazione di Luigi Caterino direttore sanitario Asl Napoli 3 Sud, Maria De Martino dirigente responsabile di Direzione Uosd Psicologia integrata della donna e del bambino, Elvira Giaquinto dirigente responsabile Uoc Medicina di Urgenza e Pronto soccorso presidio ospedaliero area sorrentina; gli interventi di Rosaria Bruno presidente dell’Osservatorio Fenomeno della Violenza sulle donne, Giuseppe Scialla Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Campania, Alessandro Pennasilico procuratore capo di Torre Annunziata, Pierpaolo Filippelli procuratore aggiunto di Torre Annunziata, Stefania Castaldi procuratore aggiunto di Nola, Raffaello Falcone procuratore aggiunto di Napoli, Emilia Dorio dell’Ordine degli avvocati di Napoli. Modera la giornalista Mariella Romano