WhatsApp vietato ai minori di 16 anni in Europa, questo almeno in teoria.
E' questa la decisione che ha assunto il colosso della messaggistica che allinea così alle normative Ue in materia di trattamento dei dati, alzando l'età minima degli utenti da 13 a 16 anni.
Whatapp ritiene ''molto importante" il tema "privacy e sicurezza" al punto da dichiarare che "tutti i messaggi e le chiamate sono protetti dalla crittografia end-to-end così che nessuno, nemmeno loro, possa leggerli o ascoltarle".
La normativa UE che entrerà in vigore il 25 maggio, presenta però una falla in quanto non prevede l'esibizione di un documento da parte dell'utente e non impone alla società un rigido controllo.
Agli utenti, vecchi e nuovi, l'App che fa parte del gruppo Facebook chiederà solo di dichiarare se la propria età è superiore ai 16 anni.